Nuove professioni: l’Europrogettista chi è cosa fa
Una figura professionale in eccezionale ascesa l’Europrogettista:
L’Europrogettista è in grado di far crescere le aziende, i Comuni e le associazioni che decidono di affidarsi alle sue competenze per acquisire i fondi europei e destinarli ai vari progetti.
I fondi europei sono uno strumento che l’Unione utilizza per sostenere progetti di sviluppo territoriali per Comuni, Aziende, Associazioni, Scuole e Università.
L’europrogettista è assunto da uno di questi soggetti ed è in grado di redigere un progetto per finanziare le attività e raggiungere gli obiettivi programmati.
Cosa fa esattamente l’Europrogettista?
- decide il finanziamento migliore per risolvere i bisogni prospettati.
- avvia e gestisce il progetto
- Una volta approvato il progetto, l’Europrogettista coordina i rapporti con gli altri partecipanti e redige il rendiconto che giustifica alla Comunità Europea i soldi investiti
Qual è la preparazione dell’Europrogettista?
Il più importante Ente in europrogettazione è il “Centro Studi R&S Europei “Eurotalenti” leader in Italia ed in Europa per la formazione e la gestione dei progetti europei.
Quali guadagni per l’Europrogettista?
- da dipendente, lo stipendio dell’europrogettista è assimilabile a quello della categoria dei Manager.
- da Consulente percepisce, dal progetto stesso, un compenso del 10 % sul valore del progetto.
I progetti possono aggirarsi anche intorno al milione di euro e quindi le tariffe professionali sono sicuramente interessanti.
- Diventare Europrogettista Eurotalenti permette l’inserimento automatico nella short list Nazionale e nel Team degli Europrogettisti Eurotalenti.
Lavoro immediato con le competenze e l’attestato ufficiale di Europrogettista.
I nuovi professionisti riceveranno:
- l’Attestato di Europrogettista certificato a livello Europeo
- verranno inseriti automaticamente nella Short list Nazionale ed Europea.
- l’accesso gratuito all ’innovativo Social Network VIP1 Community Professionale per valorizzare le proprie competenze.
- otterranno gratuitamente lo speciale volume tecnico dell’Inglese per l’Europrogettista.
- Tirocinio e stage
- collegamento alla Banca dati dei Bandi Europei e Nazionali
- Inserimento nel Team degli Europrogettisti Eurotalenti: la speciale rete progettuale europea.
- NOVITA’ 2021:stiamo realizzando un Laboratorio operativo per supportare gli Enti interessati ad ottenere i fondi relativi a NEXT GENERATION EU per lo sviluppo dell’Italia. Saranno inseriti i partecipanti ai nostri Master.
Ti diamo noi gli strumenti professionali per lavorare in piena autonomia nell’europrogettazione. Acquisirai le competenze sul computer e lavorerai da casa in Smart Working senza partita Iva (per i progetti europei non è richiesta la fattura ma è il progetto stesso che determina le competenze professionali)
