Ampliare le competenze professionali con l’Europrogettazione
Cogliere le nuove opportunità offerte dalla programmazione dei fondi diretti europei nei campi culturale, economico e sociale.
L’impiego delle risorse comunitarie permettono lo sviluppo dei territori, l’innovazione e l’internalizzazione delle PMI, con progetti specifici sul Turismo, sullo Sport, sull’ Ambiente, sulla Cultura e le Smart City.
L’Europrogettazione rappresenta oggi il volano per lo sviluppo dei territori.
Nel contesto attuale, caratterizzato da una forte contrazione delle fonti di finanziamento, i fondi europei rappresentano un imprescindibile strumento per finanziare la crescita, lo sviluppo strategico delle imprese, della Cultura e del territorio.
I programmi serviranno per agevolare il lavoro, la formazione professionale e lo sviluppo dei territori:
- Horizon (ricerca e innovazione)
- Europa Creativa (Cultura e Media)
- Life (Ambiente, Energia, Territorio)
- Sme Instrument (per le PMI Innovative)
- Erasmus (mobilità giovanile e professionale
- Smart City “città diffusa intelligente”
- Cosme (opportunità per gli Enti Locali e le Imprese Turistiche e Culturali)
- Europa per i Cittadini (gemellaggi, partecipazione civica)
La figura professionale dell’Europrogettista è molto richiesta da Enti Pubblici e privati alla luce della nuova programmazione che prevede il contributo a favore dei Comuni, delle Università, delle Associazioni e anche delle PMI e dei Professionisti con i fondi Sme Instrument e Cosme.
Il Master in Europrogettazione Eurotalenti è aperto a chiunque voglia conseguire queste competenze specialistiche:
- Diplomati, Laureandi e Laureati, Professionisti, Consulenti, Organizzazioni no-profit
- Agenzie di consulenza PMI, Associazioni di categoria, Ricercatori e Centri di ricerca
- Dirigenti e Funzionari della P.A. di Enti Locali, Università, Istituti d’istruzione e formazione
Il Master di Alta Formazione in Europrogettazione - Eurotalenti.it permetterà di:
- acquisire le tecniche di management per utilizzare i fondi diretti europei
- avviare concretamente ed efficacemente un progetto comunitario con il laboratorio operativo.
- inserirsi nella rete strategica degli Europrogettisti – Eurotalenti.
- attivare progetti comunitari con riscontri economici interessanti.
- utilizzare le risorse dirette europee per lo sviluppo dei territori.
- far parte della short – list che supporterà gli Enti Pubblici e Privati, le Università, le Associazioni, le PMI
- Seguirlo nelle sedi programmate nelle Varie Città e nella edizione speciale On line sul Web.
La formulazione di progetti europei con i contributi diretti, superando le burocrazie regionali e nazionali, fornisce un innovativo sviluppo professionale ed economico.
- L’Europrogettista non deve aprire necessariamente la Partita Iva per svolgere l’attività professionale.
- L’attestato rilasciato certifica le competenze dell’Europrogettista
- La partecipazione multipla permette la creazione di Team di lavoro funzionali alla gestione, alla rendicontazione e al sicuro successo dei progetti europei Partecipa cliccando qui