OBIETTIVI:
Il Master in Europrogettazione proposto dal Centro Studi R&S Europei “Eurotalenti”, ha l’obiettivo di fornire le competenze per partecipare ai bandi europei realizzando progetti di sviluppo ed innovazione nei contesti locali, regionali e nazionali.
Il ruolo del consulente e progettista comunitario è determinante nell’assistere il mondo produttivo e gli Enti locali nel reperimento dei finanziamenti europei.
L’obiettivo strategico è la realizzazione di un network di Europrogettisti che, inseriti in una Short list speciale a disposizione degli Enti interessati ai finanziamenti europei, operi costantemente in progetti innovativi.
La frequenza è compatibile con l’iscrizione a tutti i corsi di laurea universitari.
Viene rilasciato l’attestato ufficiale certificante le competenze dell’ Europrogettista.
Il Master permette ai partecipanti di:
- imparare dagli esperti professionisti del settore come orientarsi tra i vari fondi diretti e
scegliere il più adatto per sviluppare progetti vincenti. - perfezionare le tecniche di progettazione comunitaria, di gestione amministrativa ed operativa dei progetti;
- sviluppare una vera e propria cultura di networking;
- applicare il know-how acquisito nel campo dell’europrogettazione, con la definizione di progetti reali per lo sviluppo del territorio.
A CHI SI RIVOLGE IL MASTER?
Il Master si rivolge sia a chi già si occupa di progetti comunitari sia a chi ha voglia di accrescere le
proprie competenze inserirsi nell’Europrogettazione e del Social Web Marketing.
Non sono previsti requisiti di accesso o titoli, né limitazioni di età:
Il Master Europrogettazione Eurotalenti è aperto a chiunque voglia essere innovativo e orientato a nuove conoscenze, ispirazioni e occasioni per realizzare importanti progetti di crescita in diversi settori d’ interesse.
- Diplomati, Studenti Universitari, Laureandi e Laureati
- Professionisti, Consulenti
- Associazioni, Organizzazioni no-profit, Agenzie di consulenza
- PMI, Associazioni di categoria
- Ricercatori e Centri di ricerca
- Dirigenti e Funzionari della P.A., di Enti Locali, Università, Istituti d’istruzione e formazione
PROSPETTIVE PROFESSIONALI
L’EUROPROGETTISTA svolge la sua attività presso Istituzioni Pubbliche e
Private che attivano progetti di sviluppo locale, nazionale e comunitario.
Le competenze professionali relative alla progettazione, gestione ed assistenza tecnica finalizzato
all’utilizzo dei fondi comunitari, sono molto richieste da organizzazioni pubbliche e private sul mercato del lavoro.
Attualmente l’Europrogettista è la figura più richiesta per le immense opportunità che sà cogliere utilizzando i contributi europei in tutti i settori economici e sociali dei territori.